Presentazione
Nell’ottobre 2012 è nato “Aglio olio e…poesia” , frutto della passione di Monzù Nunù per la cucina, l’amore per le tradizioni e la curiosità per la cultura, poesia ed aneddoti legati alla gastronomia partenopea e mediterranea, da sempre messaggere di grande cultura e storia nel mondo.
Monzù Nunù si propone con passione ed entusiasmo, di portare sulle vostre tavole i sapori e i profumi della cucina mediterranea e non solo….
L’ intento, infatti, è quello di ricreare nell’ intimità domestica e insieme alle persone a voi care, calde e accoglienti atmosfere conviviali attraverso la degustazione di piatti tipici, semplici e genuini come quelli di una volta, arricchiti dal racconto di storie, curiosità e aneddoti legati all’origine delle pietanze stesse.
Banchettare insieme ai vostri amici diventerà perciò un modo gioviale e romanticamente rievocativo di recuperare le nostre radici e la nostra identità, un’occasione unica e speciale di cui ognuno dei vostri ospiti prenderà nota nella memoria e tutto ciò ad un costo nettamente inferiore rispetto ad un pranzo offerto in un qualsiasi altro impersonale luogo di ristorazione.
Monzù Nunù si propone con passione ed entusiasmo, di portare sulle vostre tavole i sapori e i profumi della cucina mediterranea e non solo….
L’ intento, infatti, è quello di ricreare nell’ intimità domestica e insieme alle persone a voi care, calde e accoglienti atmosfere conviviali attraverso la degustazione di piatti tipici, semplici e genuini come quelli di una volta, arricchiti dal racconto di storie, curiosità e aneddoti legati all’origine delle pietanze stesse.
Banchettare insieme ai vostri amici diventerà perciò un modo gioviale e romanticamente rievocativo di recuperare le nostre radici e la nostra identità, un’occasione unica e speciale di cui ognuno dei vostri ospiti prenderà nota nella memoria e tutto ciò ad un costo nettamente inferiore rispetto ad un pranzo offerto in un qualsiasi altro impersonale luogo di ristorazione.